16 febbraio 2012 // flaviabi // Nessun commento
e quando a tavola metti un pecorino strepitoso con le confetture, i giochi sono fatti! Nella foto lo vedete con la confettura di cipolle di Cannara e con una gelatina di mele e peperoncino della quale sto aspettando la ricetta (Capito Wjlli??):
Per la confettura di cipolle:
Ingredienti per 4 barattolini da circa 200 gr.:
6-7 GROSSE CIPOLLE ROSSE DI CANNARA, 3 FOGLIE DI ALLORO, 125 GRAMMI DI ZUCCHERO, IL SUCCO DI UN LIMONE, UNA MELA , 1 PIZZICO DI SALE, DUE CUCCHIAI DI OLIO,CORIANDOLO E PEPERONCINO
TAGLIARE LE CIPOLLE A JULIENNE E FARLE CUOCERE PER QUALCHE MINUTO CON L’OLIO IN UNA PADELLA PESANTE .AGGIUNGERE LA MELA GRATTUGIATA,LE FOGLIE DI ALLORO, IL SUCCO DEL LIMONE,LO ZUCCHERO, IL SALE, QUALCHE GRANO DI CORIANDOLO E IL PEPERONCINO (SECONDO I GUSTI) E FAR CUOCERE PER CIRCA UN’ORA, FINCHE’ IL TUTTO SI RIDUCE METTERLA NEI VASETTI ANCORA CALDA E CHIUDERE ERMETICAMENTE.
Category Antipasti: vari, Conserve di Stagione, le salse | Tags: confettura di cipolle di Cannara,onions' jam,pecorino di pienza | No Comments
// flaviabi // 5 commenti
300 gr. Di lasagne
80 gr. Di rucola
Mezzo bicchiere di olio extra vergine di oliva
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di Parmigiano grattugiato
2 cucchiai di Pecorino Romano grattugiato
2 cucchiai di nocciole
150 gr. Di scamorza affumicata
La tradizione vuole che questa salsa venga fatta a mano con il mortaio, e sarebbe meglio,perché non si ossida ma voi mettete tutti gli ingredienti nel frullatore fino ad ottenere una crema e il vostro pesto è pronto! A questo punto fate la besciamella alla quale aggiungete il pesto appena fatto. Allungate la besciamella con mezzo bicchiere di acqua calda, per renderla più liquida.
In una teglia da forno mettiamo una generosa cucchiaiata di salsa e uno strato di lasagne, fino completare la teglia ( almeno 4 strati), e nell’ultimo mettiamo delle striscioline di scamorza. Cuociamo in forno per 20-25 minuti a 200°.
Category Primi piatti: pasta | Tags: besciamella,hazelnuts and arugola,LASAGNE,pesto di nocciole e rucola | 5 Comments
14 febbraio 2012 // flaviabi // Nessun commento
Questi sono i cavoletti di Bruxelles come piacciono alla mia topolina….
Una confezione di cavoletti
Aglio fresco
Sale
Olio extra vergine di oliva
Peperoncino
Erba cipollina
Farina di mais
Lessate i cavoletti in acqua salata. Quando sono cotti, scolateli e tagliateli a meta. In una padella mettete l’olio e l’aglio fresco tagliato a striscioline e fate scaldare. Quando è ben caldo mettete i cavoletti, il sale e il peperoncino e fate rosolare bene. Aggiungete una spolverata generosa di farina di mais e fate cuocre fino a quando diventa croccante….
Category Le verdure | Tags: AGLIO FRESCO,ANDREA MARTINA,BRUSSELS SPROUTS,CAVOLETTI DI BRUXELLES | No Comments
12 febbraio 2012 // flaviabi // 6 commenti
….E dopo la bella passeggiata in mezzo alla neve, a pranzo da Bernie ci siamo coccolati:
crostini caldi con prosciutto e scamorza![CROSTINI](http://www.flaviabi.com/wp-content/uploads/2012/02/CROSTINI.jpg)
fusilli con piselli e caciotta
brustengo
e le cialde con la fonduta di cioccolata (dato che la panna non c’era!!!)
Category Eventi | Tags: cialde,fusilli,PEAS,ROMITA,SNOW | 6 Comments
// flaviabi // Nessun commento
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. Di fusilli, 250 gr. Di piselli, una cipolla, uno spicchio di aglio, 2 salsicce a pezzettini, 150 gr. passata di pomodoro; il tutto cotto in padella con vino bianco e l’immancabile peperoncino, e quando ci ripasso i fusilli una cascata di caciotta tagliata a dadini
Category Primi piatti: pesce | Tags: CACIOTTA,fusilli,PEAS,piselli | No Comments
11 febbraio 2012 // flaviabi // 1 commento
Tanto nevica….e allora passiamo il tempo in cucina.!
Il mio vicino di casa mi ha regalato una forma di pecorino eccellente e allora ci faccio i ravioli.
per la base della pasta guarda la ricetta
per la farcitura: 300 gr. di pecorino,due patate, 1 uovo, 10-15 gherigli di noce,noce moscata,sale,pepe nero, burro,salvia
Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti e fatele bollire per 15 minuti in acqua salata. Quando sono cotte, schiacciatele con il passapatate e mescolatele con il pecorino grattugiato. Amalgamate bene e unite l’uovo e le noci sminuzzate, ed una grattata di noce moscata. Stendete la pasta e preparate i ravioli con la farcitura di pecorino. Fate cuocere i ravioli in acqua salata e ripassateli in padella con il burro, le foglie di salvia e spolverate con il pepe nero prima di servire.
Category Primi piatti: pasta | Tags: NOCI.WELNUTS,pecorino,PECORINO CHEESE,RAVIOLI | 1 Comment
10 febbraio 2012 // flaviabi // Nessun commento
Dato che è freddo, nevica e devo stare in casa, preparo una zuppa…
Ingredienti per 4 persone:
250 gr. Di fagioli borlotti (freschi o secchi)
100 gr di pancetta affumicata
3 patate medie
1 carota
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di passata di pomodoro
100 gr di riso Basmati
4 foglie di salvia
Brodo vegetale
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio
Sale
pepe
Tenete in ammollo 12 ore i fagioli secchi e poi cuoceteli in acqua salata per 40 minuti. Se usate quelli freschi questa operazione non serve. Fate soffriggere in olio la cipolla,la carota e l’ aglio, aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e fate dorare. Sfumate con il vino bianco, aggiungete le patate tagliate a cubetti, il cucchiaio di passata di pomodoro e fate cuocere con abbondante brodo vegetale per circa 30 minuti. A questo punto aggiungete i fagioli con altro brodo, e il riso. Fate cuocete il tempo di cottura del riso. Aggiustate di sale e servite con un filo di olio di oliva e una spolverata di pepe nero.
Category Primi piatti: le zuppe | Tags: fagioli borlotti,patate,pinto beans,potates,SOUP,ZUPPA | No Comments
9 febbraio 2012 // flaviabi // Nessun commento
Ingredienti per 4 persone:
2 melanzane lunghe
3 cucchiai di senape di Dijon
1 spicchio di aglio
Erba cipollina
Timo
Olio extra vergine di oliva
Sale
Tagliate le melanzane a fette alte circa 2 cm. grigliatele in forno da entrambi i lati (io non le metto sotto sale perché quell’ombra di amaro mi piace molto). Mettete nel frullatore la senape, lo spicchio di aglio e l’olio, aggiungete due cucchiai di acqua calda e frullate il tutto. Mettete la salsa sopra le melanzane ancora calde d forno, aggiungete il sale, una spolverata di erba cipollina e di timo e servite fredde.
Category Le verdure | Tags: EGGPLANTS WITH MUSTARD,MELANZANE ALLA SENAPE,MUSTARD,SENAPE | No Comments
7 febbraio 2012 // flaviabi // Nessun commento
……con questo freddo l’unica soluzione è mangiare una zuppa!
Ingredienti per 4 persone:
200 gr. Riso ROMA
50 gr. Pancetta affumicata
150 gr. Bietola
1 Cipolla
parmigiano
Aglio
Vino bianco
In una padella con olio di oliva, fate cuocere la cipolla, la pancetta, l’aglio il peperoncino.
Quando prende colore la pancetta, svaporare con il vino bianco e aggiungere le coste della bieta tagliate sottili.
Fate cuocere per circa 20 minuti e poi aggiungete le foglie della bieta anche queste tagliate sottili. Allungate con acqua, salate e portate a cottura per circa 20 minuti.
A questo punto aggiungete il riso che cuocerà normalmente.
Servire con parmigiano e olio.
Category Primi piatti: le zuppe | Tags: chard and rice soup,riso e bieta | No Comments
4 febbraio 2012 // flaviabi // 4 commenti
Dato che la mia fragolina, Andrea Martina, è celiaca le prepariamo le “sue” frappe senza glutine….ma la ricetta va bene anche per la farina con glutine!
Con queste dosi vengono circa 70 frappe
500 gr. farina senza glutine
70 gr. Burro
3 uova intere e 1 tuorlo
1 pizzico di sale
80 gr. Di zucchero
Lievito per dolci 6 gr.
1 bustina di vaniglina
5 cucchiai di rum o altro liquore
Miele millefiori per condire
Olio per friggere
Mettete la farina a fontana e aprite le uova, mettete il pizzico di sale, lo zucchero, il lievito, la vaniglina e il burro a temperatura ambiente. Cominciate a lavorare l’impasto e aggiungete il liquore. Lavorate bene l’impasto fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo. Fate riposare un’ora. Stendete l’impasto fino ad ottenere una sfoglia il più sottile possibile (purtroppo con la farina senza glutine non vengono sottilissime). Tagliate delle strisce, indicativamente larghe 3 cm e lunghe 10 cm. Scaldate l’olio in una padella capiente e friggete le frappe a doratura. Quando sono scolate dall’olio, condite con miele preriscaldato.
Category I dolci | Tags: Carnevale,carnival ribbons,frappe,gkuten free,senza glutine | 4 Comments