Buoni e facili: lessate le patate a metà cottura, tagliatele a fette di circa 3-4 cm. E friggetele in olio, fino a doratura. Nel forno a grill cuocete il peperone e quando è cotto spellatelo, condite con olio, sale, erba cipollina, e fate dei filetti. Passate le mazzancolle in farina di mais e friggetele in olio. A questo punto sopra ogni fetta di patata mettete una mazzancolla fritta ed un filetto di peperone.
-
CROSTINI DI PATATE CON MAZZANCOLLE
22 dicembre 2011 // flaviabi // 2 commenti
Category Antipasti: pesce | Tags: mazzancolle,patate,PEPERONI,PEPPER,potatoes,SHRIMPS | 2 Comments
-
INVOLTINI PRIMAVERA FATTI IN CASA
// flaviabi // Nessun commento
Gli ingredienti sono: fogli di carta di riso (che trovate già pronti nei negozi asiatici), verza/crauti in agrodolce ( anche questa vi consiglio di comperarla già nel barattolo), mazzancolle.
Tenete a bagno in acqua i fogli di riso per ammorbidirle, mettete un ciuffetto di verza ed una mazzancolla, arrotolate con cura e friggete in olio caldo. Serviteli con la salsa piccante.
Category Antipasti: pesce | Tags: INVOLTINI PRIMAVERA,SPRING ROLLS | No Comments
-
INSALATA CROCCANTE CON POLLO
19 dicembre 2011 // flaviabi // Nessun commento
Antipasto facile ma appetitoso:
per 4 persone
250 gr. Di petto di pollo
60 gr di pancetta affumicata a cubetti
250 gr di insalata mista
Mandorle in scaglie
Aceto balsamico
Rafano in radice
Olio extra vergine di oliva
Sale
Peperoncino
Un cucchiaio di farina
Olio per friggere
Tagliate il petto di pollo a striscioline e passatelo nella farina, setacciando la farina in eccesso. Friggete in olio fino a completa doratura. In una padellina fate rosolo rare la pancetta a cubetti. Preparate i piatti di portata con l’insalata mista, grattugiate sopra l’insalata un po’ di rafano, aggiungete un cucchiaino di mandorle in scaglie, un cucchiaino di pancetta e condite con un filo di olio, sale e aceto balsamico; appoggiate sopra l’insalata i filettini di pollo fritto e servite
Category Antipasti: vari | Tags: BALSAMIC,CHICKEN,insalata,pollo,RAFANO,SALAD | No Comments
-
BISCOTTINI ALLE MANDORLE
14 dicembre 2011 // flaviabi // Nessun commento
Ci prepariamo per il Natale? …e allora cominciamo dai dolcetti, quelli che solo a guardarli ti fanno ingrassare ma danno tanta soddisfazione!!
Ingredienti per 25-30 biscottini:
250 gr. Di mandorle
200 gr. Di zucchero
2 albumi
Un pizzico di sale
Uva sultanina, arancia candita, banana essiccata e tutto quello che vi piace
Scottate le mandorle in acqua bollente, spellatele e tostatele nel forno a grill per qualche minuto. Frullatele fino a creare un impasto a cui aggiungete lo zucchero. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale. Aggiungete gli albumi al composto e lavorate la pasta con le mani. Mettete della carta da forno in una teglia e create delle palline con l’impasto(mettetele distanti altrimenti diventano un unico biscotto!). Sopra ogni pallina mettete o una mandorla, o un arancia o una fettina di banana e così via..Cuocete in forno a 180° per 7-8 minuti.
Category I dolci | Tags: almonds,ALMONDS CANDES,BISCOTTINI ALLE MANDORLE,COOKIES,mandorle | No Comments
-
ZUPPA DI FAVE SECCHE
13 dicembre 2011 // flaviabi // Nessun commento
Che io non sia una amante della pasta lo sanno tutti i miei amici, e sanno anche che adoro le zuppe…. E questa è la mia preferita: sarà la pioggia,sarà l’inverno ma questa stasera è proprio una cena da acquolina in bocca!
Ingredienti per 4 persone:
250 gr. Di fave secche
Alloro
Salvia
Rosmarino
4 fette di pane umbro
Sale
Peperoncino
Semi di finocchio
Aglio
Mettete in ammollo le fave per almeno 12 ore. Legate con lo spago da cucina l’alloro, il rosmarino e la salvia e create un mazzetto. Fate bollire per 45 minuti le fave in abbondante acqua salata e tuffateci dentro il mazzetto di erbe. Quando le fave sono tenere, preparate in un piatto le fette di pane abbrustolite e struffate con l’aglio, mettete le fave, un filo di olio, sale, peperoncino e qualche seme di finocchio.
Category Primi piatti: le zuppe | Tags: BRUSCHETTA,FAVA BEANS SOUP,FAVE SECCHE,ZUPPA DI FAVE | No Comments
-
BISCOTTINI SPEZIATI CON NOCCIOLE
10 dicembre 2011 // flaviabi // 2 commenti
Oggi mi è preso un languorino…. e allora ho fatto questi biscottini: BUONISSIMISSIMI
350 g. di farina 00
100 g. di zucchero
120 g. di burro
2 uova
1 cucchiaio di zenzero in polvere
1 cucchiaino di cannella in polvere
150 gr. Nocciole intere
Miele millefiori ( quanto basta)
Ammorbidite il burro a bagnomaria. Lavorate la farina con le uova, lo zucchero, le spezie e aggiungete il burro. Lavorate velocemente l’impasto, e mettetelo in frigo in una busta di plastica per almeno 1 ora. Stendete la pasta con il mattarello e create i biscotti nelle forme che preferite. Mettete su una teglia da forno la carta antiaderente e fate cuocere i biscotti a 180° per 15 minuti. Toglieteli dal forno e mettete un cucchiaino di miele e una nocciola sopra ogni biscotto. Rimettete nel forno (spento ma ancora caldo) e lasciateli raffreddare.
Category I dolci | Tags: BISCOTTI,cannella,CINNAMONT,GINGER,zenzero | 2 Comments
-
ZUPPA DI FAGIOLINA DEL TRASIMENO
// flaviabi // Nessun commento
E il gufetto…controlla!
Ingredienti per 4 persone:
300 gr. Di fagiolina del Trasimeno
Mezzo bicchiere di vino bianco
3 patate medie
1 cipolla
1 spicchio di aglio
1 lt. Di brodo vegetale
150 gr. Di pecorino grattugiato
2 tuorli
4 fette di pane umbro
Olio extra vergine di oliva
Sale
Peperoncino
In una pentola da zuppa, mettete olio di oliva e l’aglio e la cipolla tagliata sottile e sfumate con il vino bianco. Versate la fagiolina e fate insaporire per pochi minuti. A questo punto aggiungete il brodo e le patate tagliate a dadini molto piccoli,il sale e il peperoncino e fate bollire a fuoco lento per 45 minuti. Mescolate il pecorino grattugiato con i due tuorli,e spalmate la crema ottenuta sulle fette di pane. Cuocete in forno a grill fino a doratura. Quando sono tostati tagliateli a dadini. Servite la zuppa con i dadini di pecorino ed un filo di olio.
Category Primi piatti: le zuppe | Tags: BEAN SOUP,FAGIOLINA DEL TRASIMENO,ZUPPA DI FAGIOLINA DEL TRASIMENO | No Comments
-
COSTINE DI MAIALE SENAPATE
7 dicembre 2011 // flaviabi // Nessun commento
Ingredienti per 4 persone:
10-12 costine di maiale
3 cucchiai di senape di Dijon
1 tazzina di aceto di mele
3 cipolle fresche
1 spicchio di aglio
Sale
Peperoncino
Rafano
Mescolate la senape con l’aceto di mele. Disponete le costine in un contenitore capiente, e cospargetele con le cipolle tagliate sottili, la salsa di senape, e il sale. Fate marinare le costine per 6-8 ore in frigo. Al momento di cuocerle in forno a grill, condite con peperoncino in polvere ed una grattugiata di radice di rafano. Servitele caldissime con una verza di insalata in agrodolce: tagliate la verza a striscioline sottili, in un pentolino mettete uno spicchio di aglio in camicia e abbondante aceto di vino,portate ad ebollizione, e quando è caldissimo versatelo sopra la verza. Aggiungete il sale,l’olio di oliva ed un bel pizzico di zucchero. Mescolate immediatamente in modo che l’aceto caldo tocchi tutta la verdura.
Category Secondi: carne | Tags: COSTINE DI MAIALE SENAPATE,PORK RIBS WITH MUSTARD,verza | No Comments
-
FINOCCHI BRASATI AL CURRY
6 dicembre 2011 // flaviabi // Nessun commento
Ingredienti per 4 persone :
3 finocchi medi
Olio extra vergine di oliva
Brodo vegetale
Sale
Peperoncino
Curry in polvere
Tagliate i finocchi a striscioline. Mettete in una padella un filo di olio di oliva e cuocete i finocchi per 5 minuti a fiamma media. Aggiungete un bicchiere di brodo vegetale e fate cuocere per 10 minuti. A questo punto aggiungete due cucchiaini di curry, il sale e il peperoncino e due cucchiai di brodo. Fate asciugare il liquido e alzate la fiamma per pochi minuti…..pronti! Serviteli con riso basmati cotto al vapore.
Category Le verdure | Tags: curry,fennels in curry sauce,finocchi brasati | No Comments
-
PENNE ROSE’ CON I FUNGHI
4 dicembre 2011 // flaviabi // 2 commenti
Questa meraviglia di foto, me la sono trovata nella email, da parte di Raffaella, proprio al mio rientro a casa dalla Romita, e non resisto alla gioia di pubblicarla!
E anche oggi da Bernie, eravamo un bel gruppo di persone e rovistando nella dispensa, abbiamo inventato questa pasta che è venuta buona buonissima!
Ingredienti per 4 persone:
350 gr. Di penne
200 ml di panna da cucina
50 gr. Di funghi secchi
1 tubetto di concentrato di pomodoro (125 gr.)
1 cipolla
1 spicchio di aglio
Mezzo bicchiere di vino bianco
150 gr. Di pecorino grattugiato
Sale
Peperoncino
Mettete i funghi a bagno in acqua calda per almeno 20 minuti, fino a quando non si ammorbidiscono.
Tagliate la cipolla e l’aglio sottili e fateli rosolare in una padella con olio di oliva. Sfumate con il vino bianco e aggiungete il concentrato di pomodoro. Diluite con un bicchiere di acqua e aggiustate di sale e peperoncino. Tagliate i funghi a pezzettini ed amalgamateli al sugo. Togliete il sugo dal fuoco e aggiungete la panna, mescolando bene. Bollite le penne in acqua salata e finite la cottura nel sugo, aggiungendo il pecorino grattugiato.
Category Primi piatti: pasta | Tags: DRIED MUSHROOMS,FUNGHI SECCHI,PENNE ROSE' | 2 Comments