17 gennaio 2012 // flaviabi // Nessun commento
L’inverno non è inverno senza minestrone:
2 patate
1 pomodoro
1 ciuffo di cicoria
1 verza piccola
3 foglie di bietola
Mezzo bicchiere di vino bianco
Un mazzetto di broccoli
2 zucchine
1 cipolla
1 spicchio di aglio
Fagioli borlotti
Piselli medi
100 gr. Di pancetta tesa
Prezzemolo
Basilico
Sale
Peperoncino
Parmigiano grattugiato
Con santa pazienza laviamo tutte le verdure, e in una pentola capiente facciamo soffriggere la cipolla e l’aglio tagliati sottili, con la pancetta tagliata a cubetti e le coste della bietola tagliata a strisce e sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo tutte le verdure tagliate e facciamo insaporire per pochi minuti. A questo punto aggiungiamo acqua a sufficienza, mettiamo sale e peperoncino e lasciamo cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora. Prima di servire frulliamo due mestoli di verdure per dare corpo al minestrone. Serviamo con abbondante parmigiano grattugiato.
Category Primi piatti: le zuppe | Tags: MINESTRONE,WINTER SOUP | No Comments
15 gennaio 2012 // flaviabi // 2 commenti
Category Senza categoria | Tags: | 2 Comments
// flaviabi // Nessun commento
Pasta brisè vedi qui la ricetta
2 tomini circa 60-70 gr
80 gr. Di cicoria
100 gr. Di salame piccante
1 spicchio di aglio
Olio
sale
Erba cipollina
Lessate la cicoria in acqua salata. Quando è cotta strizzatela e ripassatela in una padella con olio e aglio, aggiustando di sale. Lasciatela raffreddare un po’ e poi tagliatela con un coltello, e aggiungeteci i tomini tagliati a pezzetti. Stendete la pasta brisè e con uno stampino fate dei cerchietti, metteteli in una teglia da forno con carta antiaderente e sopra ogni cerchietto mettete la cicoria con i tomini, l’erba cipollina tagliata sottile, e il salame a cubetti. Cuocere in forno a 180° per 20-25 minuti.
Category Antipasti: vari | Tags: | No Comments
// flaviabi // Nessun commento
400 gr. farina
200 gr. Burro
Lavorate la farina con il burro freddo da frigorifero, farlo con le mani è difficile quindi vi consiglio di buttare tutto nel frullatore fino ad ottenere un composto granuloso. A questo punto mettete il composto a fontana in una superficie fredda (marmo,acciaio o vetro) aggiungete un pizzico di sale l’acqua freddissima, fino ad ottenere un composto compatto ed elastico. Avvolgete il tutto in carta trasparente e lasciate riposare in frigo per almeno 40 minuti, prima di utilizzarla.
Category Gli Spuntini | Tags: BRISE' | No Comments
// flaviabi // Nessun commento
Ingredienti per 4 persone:
800 gr. pollo intero tagliato a metà e battuto
2 cucchiai di miele
Zenzero fresco
Rafano
Coriandolo
Cardamomo
Aceto di mele
Succo di limone
Olio
sale
Peperoncino
Scaldiamo il miele e grattugiamoci dentro il rafano e lo zenzero, mescoliamo per amalgamare e aggiungiamo due cucchiai di aceto di mele, il succo di limone, i semini del cardamomo e il coriandolo. Mettiamo il pollo in un recipiente capiente e cospargiamolo con la salsa, aggiungendo sale e peperoncino. Lasciamo marinare per almeno 3 ore e poi grigliamo su fuoco brillante. Serviamo caldo con un filo di olio di oliva…..appetitoso!
Category Secondi: carne | Tags: honey chicken,pollo al miele | No Comments
// flaviabi // Nessun commento
Ingredienti per 4 persone:
400 gr. Di verza
4 patate
1 scalogno
50 gr. Di mandorle
Due cucchiai di pane grattugiato
150 gr. Di gorgonzola
Olio
Sale
Peperoncino
burro
Lessate le patate e tagliatele a fette e salate. Tagliate la verza a striscioline scottatela in acqua bollente per 5 minuti. Scolate e passatele in padella con olio e lo scalogno per 5 minuti, aggiustando di sale. Imburrate gli stampini da forno e passateci il pane grattugiato. Mettete uno strato di verza, uno strato di patate, uno strato di gorgonzola e una spolverata di mandorle macinate, fino a completamento dello stampino. Cuocete in forno a 200° per 15 minuti.
Category Le verdure | Tags: CABBAGE,FLAN,gorgonzola,patate,potatoes,SFORMATINO,verza | No Comments
// flaviabi // Nessun commento
un carciofo per persona
olio di oliva
aglio
mentuccia selvatica
sale
pepe
I carciofi migliori per essere preparati in questo modo sono i CIMAROLI (in Lazio usano la MAMMOLA), rotondi e grandi, sono tenerissimi e non hanno la peluria all’interno. Non togliete le foglie esterna, ma con un coltello affilato tagliate solo la parte superiore del carciofo, fino a dargli una forma conica. Teneteli a bagno in acqua e limone, e poi , aprendo leggermente le foglie condite con sale e pepe e lasciate insaporire. In una padella con abbondante olio di oliva ben caldo, fate friggere i carciofi 7-8 minuti. Toglieteli e quando si sono raffreddati aprite leggermente le foglie quasi a creare un fiore. Prima di servire, ripassate i carciofi in olio bollente, tenendoli a testa in giù, in modo che si cuociano anche dentro. Appoggiateli su un foglio di carta assorbente e scolateli dall’olio in eccesso. Spolverate con sale e mentuccia.
Category Le verdure | Tags: ARTICHOKES,carfioci | No Comments
13 gennaio 2012 // flaviabi // Nessun commento
Ieri sera con Lucy, Francesco, Antonio e Marco ci siamo “conosciuti” attraverso il cibo!
E insieme abbiamo mangiato:
Schiacciata con la cipolla
Radicchio trevigiano in crosta di pancetta
Pomodorini arrosto
Formaggio fritto con insalata di pere e paprika
Gnocchi pomodori,basilico e zenzero
Agnello con pistacchi e arance con mazzocchi in salsa di acciughe
Piccione arrosto ripieno con insalata di verza in agrodolce e patate bollite
La torta di Maria Pia
Category Eventi | Tags: AGNELLO,LAMB,PICCIONE,PIGEON | No Comments
// flaviabi // Nessun commento
Questa è la classica torta che quando la mangi dici “ ma quanto è buona???” e poi fino a quando non è finita ogni tanto ne prendi un pezzetto…..La ricetta è di Maria Pia, mamma di Roberto, che ringrazio per avermela fatta assaggiare e maledico per quanta me ne ha fatta mangiare!
Ingredienti per una torta per 4-6 persone
250 g di farina
250 g di zucchero
250 g di mandorle (con la pelle) tritate grossolanamente
200 g di burro a temperatura ambiente
2 tuorli
Si impasta il tutto con le mani per amalgamare gli ingredienti anche se non si otterrà il classico impasto tipo frolla,poi si stende nella teglia, si batte bene con le mani per livellarla.
A questo punto si passa in forno a 170° per 30/35 minuti
Category I dolci | Tags: almonds,CAKE,mandorle,TORTA | No Comments
// flaviabi // Nessun commento
Ingredienti per 4 persone:
8-10 cotolette di agnello
50 gr. Di pistacchi
50 gr. Di farina di mais macinata grande
La buccia di una arancia
Sale
Peperoncino
Erba cipollina
1 limone
Vino bianco
Mettete a marinare la carne in vino bianco e succo di limone per almeno 6 ore. Per preparare la panatura, si tostano i pistacchi in forno a grill e poi si macinano grossolanamente,si unisce la farina di mais,il sale, l’erba cipollina sminuzzata e il peperoncino. Con santa pazienza si essiccano le bucce di arancia o sopra il termosifone (che così profumiamo tutta la casa) o dentro il forno. Si tagliano a pezzettini e si aggiungono ai pistacchi. Prendete la carne ancora umida del liquido di marinatura e passatela sulla panatura preparata. Cuocete le cotolette in forno, prima in teglia per 20-25 minuti a 200°, e poi sulla griglia per altri 5 minuti.
Category Secondi: pesce | Tags: AGNELLO COTOLETTE,arancia,LAMBS CHOPS,orange,PISTACCHI,PISTACHIOS | No Comments