…Il battuto: almeno una volta si deve fare, per capire che cosa pativano le nostre mamme in cucina!!
In passato si faceva usando il lardo, ma oggi sostituisco il lardo con del guanciale (o pancetta tesa se non trovate il guanciale).
Ingredienti per 4 persone:
100 gr. Di guanciale
1 cipolla rossa piccola
4 foglie di salvia
1 rametto di rosmarino
1 spicchio di aglio
250 gr. Di ceci (tenuti in ammollo 12 ore e poi lessati per 1 ora e mezzo)
1 litro di brodo vegetale
4 cucchiai di passata di pomodoro
Mezzo bicchiere di vino bianco
Olio extra vergine di oliva
Sale
Pepe nero (o peperoncino)
Semi di finocchio
Per fare i quadrucci :

2 uova
200 gr. Di farina
Un cucchiaio di farina di mais e tanta pazienza!
Tagliate il guanciale a cubetti, e in un tagliere capiente, unitelo alla cipolla,aglio,salvia e rosmarino e cominciate a “battere” con un coltello, fino ad ottenere una poltiglia cremosa ed omogenea. Quando il battuto è pronto, mettetelo in una pentola capiente e fatelo riscaldare a fuoco lento, sfumando con il vino bianco, aggiungete i ceci e fateli insaporire per 5-6 minuti. Aggiungete la passata di pomodoro ed il brodo e fate bollire, a cuoco lento per 45 minuti. Nel frattempo preparate i quadrucci: nella spianatoia mettete la farina, create una fontana, rompete le uova al centro e lavorate il composto con tanta forza e tanta pazienza….Lasciate riposare il composto per 30 minuti, e poi stendetelo con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia alta circa 1 cm. Cospargetela con la farina di mais, tagliatela a strisce lunghe che soprapponete per poi creare i quadrucci, e cioè tagliate la pasta in piccoli quadretti… Passateli al setaccio per togliere la farina di mais in eccesso e buttateli dentro i ceci che stanno bollendo. Aggiustate di sale e peperoncino e fate cuocere per 10 minuti. Servite la zuppa calda, con qualche seme di finocchio, un filo di olio e una spolverata di pepe.