Rss Feed
tortino-di-zucchine-e-ricotta
CROSTATA DI RICOTTA E ZUCCHINE
cicoria e fave
Pure’ di fave e cicoria
zuppa broccolin
ZUPPA DI BROCCOLO ROMANO
tortino di farro
TORTINO DI FARRO
cannelloni
CANNELLONI VEGETARIANI
paccheri
PACCHERI ALLA CREMA DI ASPARAGI
  1. ZUPPA DI ZUCCA GIALLA

    17 ottobre 2011 // flaviabi // Nessun commento

    zuppa di zucca gialla 003

    Ingredienti per 4 persone:

    2 fette di zucca gialla

    3 patate

    sale

    peperoncino

    noce moscata

    1 cipolla

    olio d’oliva

     

    Puliamo la zucca dai semi e tagliamo la polpa in piccoli pezzi, tagliamo le patate a dadini,

    la cipolla a rondelle sottili a  mettiamo un pizzico di sale e mettiamo il tutto in una pentola a bollire con acqua sufficiente, per circa 30 minuti.

    Frulliamo tutta la zuppa fino a farla diventare una vellutata e serviamola ben calda, con olio di oliva,una spolverata di peperoncino, una grattugiata di noce moscata e cubetti di pane tostato.


  2. il BOLLITO

    16 ottobre 2011 // flaviabi // 4 commenti

    il bolllito 001

    Il bollito….. o lo ami o lo detesti, e io LO AMO! Quella carne che diventa morbida come un burro, che chiama le salse e  le verdure. Poi con l’arrivo dell’autunno mi ispirano le zuppe e così il brodo è essenziale. La mia nonna diceva che “se vuoi avere il brodo buono devi mettere la carne con acqua fredda, se invece vuoi una buona carne bollita devi metterla quando l’acqua bolle..” quindi scegliete voi.

    Ingredienti:

    300 gr. Di coda

    300 gr. Muscolo di vitello

    300 gr. Di pancetta

    300 gr. Di lingua

    Un quarto di pollo

    1 cipolla

    1 costa di sedano

    1 zucchina

    1 patata

    1 cipolla

    1 pomodoro fresco

    1 lt.Acqua

    Sale grosso

    Pepe

    In questo caso io ho preparato il bollito, così ho messo le verdure a bollire in acqua e quando l’acqua era bollente ho messo le carni ed ho lasciato cuocere per 3 ore a fuoco lento. Ho servito poi le carni con la wasabi (che mangerei anche a colazione, la salsa al rafano (idem), la senape e la salsa piccante. Non potevo non dare un tocco di acidità con le zucchine allo zenzero, e un tocco di colore con la cicoria ripassata in padella con olio, aglio e peperoncino.


  3. ZUPPA DI CARCIOFI, PORCINI E CASTAGNE

    14 ottobre 2011 // flaviabi // Nessun commento

    zuppa carciofi,porcini e castagne 012

    ….. quanto sono contenta che arriva l’autunno: una stagione ricchissima in campagna e nel bosco!

    E oggi, quando al mercato ho visto porcini,carciofi e le inevitabili castagne non mi sono trattenuta.

    Evviva LA ZUPPA!!

    Ingredienti per 4 persone:

    3 carciofi violetti

    350 gr. di porcini

    20 castagne

    1 patata

    1 scalogno

    1 spicchio di aglio

    1 bicchiere di vino bianco

    Olio extra vergine di oliva

    Pepe nero

    1 lt. Di brodo vegetale

    Prezzemolo

    Mentre facciamo bollire le castagne in acqua salata, tagliamo lo scalogno e l’aglio sottilissimi e facciamoli soffriggere in una padella fino a doratura. Puliamo i carciofi dalle foglie esterne (durissime!!), ed togliete anche la eventuale peluria che si trova al centro; tagliamo le corolle a strisce sottili ed i gambi a dadini, mettendoli in acqua acidulata con il succo di un limone. Aggiungiamo i carciofi allo scalogno dorato e facciamo cuocere a fuoco brillante per 10 minuti aggiungendo il vino bianco. Le castagne sono lessate (circa 30 minuti di bollore), ci scottiamo le mani e le spelliamo, e le aggiungiamo ai carciofi, insieme alla patata tagliata a dadini. Aggiungiamo il brodo, e un pizzico di sale e facciamo cuocere per 30 minuti a fuoco lento. Puliamo i porcini ( senza acqua ma solamente con uno spazzolino ed un coltellino a punta!), e tagliamoli a listarelle. Aggiungiamoli alla zuppa e facciamo cuocere per 10 minuti (altrimenti si spappolano). Questa zuppa va servita tiepida,con un filo di olio di oliva, una spolverata di pepe nero e qualche fogliolina di prezzemolo.


  4. Buon compleanno Laurie!!!

    11 ottobre 2011 // flaviabi // Nessun commento

    compleanno 9 ottobre 017

    Questo meraviglioso gruppo di amici (Ann,James,Jon,Eileen,Chris and Laurie) :

    ha deciso di viaggiare in Europa e si sono fermati anche in Ummbria! E insieme abbiamo festeggiato il compleanno della “birbante Laurie”!

    PROSCIUTTO E MELONE – PECORINO E FICHI

    RISOTTO ZUCCHINE E GORGONZOLA

    BOCCONCINI DI POLLO LIMONE E OLIVE

    DOLCE AL CIOCCOLATO


  5. ANTIPASTO DEI COLORI

    10 ottobre 2011 // flaviabi // Nessun commento

    antipasto dei colori

    …Invece del solito melone e prosciutto, facciamo una mousse di melone: lo sbucciamo, lo frulliamo, condiamo con dell’olio e del peperoncino; passiamo al colino e buttiamo l’acqua: aggiungiamo 5 fogli di colla di pesce e facciamo raffreddare in frigo.

    Pecorino con confettura di fichi piccante…..e una sana insalata di pomodori freschi e basilico.

    …………..e vai con i colori!!!


  6. RISO BASMATI AND CO

    8 ottobre 2011 // flaviabi // Nessun commento

    riso basmati and co 008

    …mi era avanzato del riso basmati cotto (lo uso spessissimo con le verdure in padella), e allora mi sono inventata questo tortino “ di recupero” :

    con il coppa pasta ( o con qualsiasi coppetta avete in casa!) create una forma di riso basmati. Prendete delle fette sottili di pancetta e grigliatele in forno fino a farle diventare croccante. Lessate gli asparagi (mi raccomando, non troppo altrimenti sono mollicci!), e condite con olio, sale e limone.  Tagliate dei pomodori secchi a striscioline e bagnatele nel vino bianco, poi condite con olio e sale. Ammorbidite due fette di formaggio BRIE nel forno e montate il tortino.

    E’ venuto carino e tanto buono!!!


  7. SUE E BOB

    7 ottobre 2011 // flaviabi // Nessun commento

    bob and sue

    che bella coppia! e ci siamo divertiti un sacco a cucinare insieme! Lisa, come al solito, ci ha offerto la sua deliziosa ospitalità e abbiamo fatto un bel pranzo all’aperto, con uno degli ultimi giorni di sole di questa lunga estate:

    FOGLIE DI FICO FARCITE, SPAGHETTI ALLA CARBONARA, INVOLTINI DI VITELLO CON MELANZANE E SCAMORZE, SALAME DI CIOCCOLATO

    …..E loro che continuano a dire ” ma mangiate sempre così tanto in Italia?”

    ciao Sue e Bob!


  8. ….E’ QUI LA FESTA!!?

    5 ottobre 2011 // flaviabi // Nessun commento

    lezione 4 ottobre 003

    Quanta bella gente : Sally,Kay,Duff,Robert.Daniel,Mark e …….aiutami con i nomi Sally please!! Con tutti loro Ieri sera abbiamo cucinato un sacco di cose:

    strudel di verdure con fonduta di formaggi, risotto con i funghi,  tacchino colorato, foglie di fico farcite, melanzane al forno e il salame di cioccolata.

    Abbiamo passeggiato in giardino, raccolto le verdure fresche nell’orto, tagliato-cucinato-insaporito un sacco di verdure, e soprattutto bevuto tanto prosecco!

    …..Questa è vita!


  9. MELANZANE AL FORNO

    // flaviabi // Nessun commento

    melnzane al forno

    Ingredienti per 4 persone:

    2 melanzane

    5 pomodori grandi maturi

    Origano

    Basilico

    250 gr. Di mozzarella

    Sale

    Peperoncino

    Tagliate le melanzane a fette alte circa 4-5 cm. e mettetele in una teglia da forno con un dito di acqua nel fondo. In una ciotola tagliate i pomodori a cubetti e condite con olio, sale,peperoncino,basilico e origano. Cospargete i pomodori sopra le melanzane e fate cuocere in forno a 200° per 20-25 minuti.  A questo punto mettete la mozzarella tagliata a cubetti e cuocete a grill fino a doratura della mozzarella.


  10. IL MATRIMONIO DI KAROLINE E MARKUS

    3 ottobre 2011 // flaviabi // 6 commenti

    venerdì in cucina da andrea

    guarda il menù per nozze Ruth

       

    Che bella esperienza!! Sono andata in Germania a Spielberg (Foresta nera) a trovare i miei Amici Ruth e Dieter e la loro fantastica famiglia! ed è stata una magia cucinare per il matrimonio di Karoline e Markus, con uno staff eccellente :

    Andrea

    Simone

    Marcus

    Sabine

    Amit

    sicuramente avrò sbagliato a scrivere tutti i nomi, ma spero che i miei aiutanti/amici mi perdoneranno!!!

    GRAZIE A TUTTI!!!!