
Proviamo a mangiare un pò di zuppe, per farci perdonare di tutto quello che “è stato”!!
Ingredienti per 4 persone:400 gr. formaggio grana,200 gr. pane secco, quattro uova e un po’ di noce moscata.
Era regola fondamentale che la dose del formaggio grana fosse più abbondante di quella del pane grattugiato per renderli più saporiti.
Grattugiare il pane secco, il formaggio e la noce moscata. Tutto si pone sulla spianatoia: si impasta con le uova al fine di ottenere un composto sodo ben compatto.
La preparazione dei passatelli dovrebbe avvenire con lo strumento tipico dell’epoca, il cosiddetto “fer da fè i pasadell”, strumento che pochi usano, perché è molto più comodo il passapatate. A questo punto “strizzate” il composto nel passapatate direttamente nel brodo che bolle, formando degli spaghetti corti Fate bollire pochi minuti e servite caldissimi
io ne potrei mangiare un vagone, alla faccia della dieta!! ma essendo zuppa…..mi sento meno in colpa! Adesso sto rifacendo le pinoccate perchè Silvia non le ha mangiate a Natale! altro milione di calorie che si posiziona sul giro vita!
………e tutti ne volevano ancora!!!!!, un gusto !!! ora la metto nel mio ricettario assieme a quella della torta al testo
))!!! per non perderla più! baciiiiiiiiiiii
che bello!….ecco perchè mi fischiavano le orecchie!